La celebre Brocchetta di Gurnià, dove l'artista ha dipinto un polpo che abbraccia la brocca con i suoi tentacoli. Sta nuotando tra le alghe e rappresenta un essere "vivo" permettendo a quest'arte di dichiarare la propria vitalità legata al culto della vita, una grande consapevolezza e un rapporto confidenziale con la Natura.

Pittura greca ove il polpo è un simbolo di lotta e combattimento, concezione molto legata alla mitologia ed agli esseri giganti.

La copertina di un articolo interessante : elbadipaul


Avvicinandoci ai giorni nostri troviamo il polpo in libri e fumetti...
in libri di cucina ed appetitose ricette considerate ormai un'arte a sè.


Ed ecco che il polpo pian piano si trasforma da bestia pericolosa ad amico dell'uomo, in forme d'arte e di decorazione più moderne come oggetti e pupazzi.


Suggerisco dei link per la visione di opere più moderne incentrate su questo animale e l'affascinante ambiente che lo circonda, tratti dal sito www.trattidimare.it :
- Fabrizio Serrano - polpo
- polpi e meduse - galleria fotografica di Filippo Sassoli
Nessun commento:
Posta un commento